JAMES BASSON
Alpheo e Aretusa
IL GIARDINO

La Sicilia ha una cultura storica incredibilmente ricca, che si rifà ai tempi degli antichi Greci e anche prima. Con la presenza di numerose rovine greche, la nostra ispirazione viene non solo da questi antichi templi e dimore, ma egualmente dai magici riferimenti alla bella isola nella mitologia classica. Il mito di Alpheios e Arethusa collega Grecia e Sicilia attraverso la storia del dio fiume Alpheios in Arcadia e la sua musa Arethusa.
Alpheios si innamorò della bella nereide mentre questa faceva il bagno nelle sue acque. Non volendo concedersi al dio, Arethusa pregò la sua protettrice Artemide di nasconderla. Artemide la avvolse per celarla in una nuvola di nebbia, ma Arethusa in preda alla paura cominciò a trasparire ed a rigocciolare gradualmente nelle acque di Alpheios. Mentre i due liquidi si univano, Artemide colpì la terra per permettere ad Arethusa di fuggire attraverso un intrico di caverne sotto il Mediterraneo prima di arrivare ad Ortigia, l’isola di fronte a Siracusa, in Sicilia, sotto forma di una fonte di acqua dolce.

Categories

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California

The Loquet Museum fuels a journey of discovery across time to enable
solutions for a brighter future rich in nature and culture.