TEAM SYLVESTRE: LOUIS RICHARD E ETIENNE LAPLEAU
Apiaceae
PARTNER: DONNA CARMELA RESORT&LODGE

Infiorescenze scultoree si alzano dal terreno e si dispiegano in ombrelle sempre diverse, il cui raggruppamento crea un insolito universo di corrispondenze, variazioni sullo stesso tema.

Tutte le piante del giardino appartengono alla famiglia delle Apiaceae, emblematica del Mediterraneo, notevole per la sua estrema diversità all’interno di una perfetta unità. La giustapposizione di diverse apiaceae mette in risalto le sottili differenze tra le specie. Da questo punto di vista, scientifico e poetico, sono tutte degne di interesse e possono essere utilizzate nella composizione del giardino. Il giardino risveglia la curiosità del visitatore che si sofferma su queste piante particolari con fiori minuscoli che spiccano su un terreno minerale omogeneo. Sembrano cresciute naturalmente, ora in masse, ora in cespi isolati. Il visitatore si muove tra le piante lasciando vagare lo sguardo dal dettaglio all’insieme, dalla morfologia di una singola pianta all’intero giardino, in un’infinita diversità di forme, colori e texture.

Radicepura Garden festival
Progettisti
Étienne Lapleau e Louis Richard

Sylvestre riunisce due progettisti di giardini, Étienne Lapleau e Louis Richard, laureato presso la Scuola Nazionale di Architettura del Paesaggio di Versailles in Francia.
L’aggettivo francese sylvestre, derivato dal latino sylvestris, «dalla foresta, selvaggia», mostra il loro interesse per le floras selvatiche, ispirazione dei loro giardini. Dal 2020 progettano e costruiscono giardini in diverse regioni della Francia. Nel 2021 hanno creato il giardino di piante autoctone Le rivage des cirses per l’International Garden Festival – Hortillonnages Amiens, nel nord della Francia.

Categories

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California

The Loquet Museum fuels a journey of discovery across time to enable
solutions for a brighter future rich in nature and culture.