AR. ASMITA RAGHUVANSHY - PARTH PATANKAR
Living Fence (Recinzione vivente)
PARTNER: DONNA CARMELA RESORT&LODGE

Living Fence propone una vera e propria “recinzione vivente” che utilizza la tecnica di piantagione Miyawaki, che prevede una densa piantumazione di specie autoctone insieme, in cui gli alberi crescono fino a dieci volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali, creando rapidamente foreste autosufficienti che richiedono una manutenzione minima.

Living Fence utilizza alberi autoctoni per creare un confine alternativo e più conveniente delle recinzioni convenzionali da un punto di vista sia estetico che ecologico, adatto sia a giardini che a coltivazioni alimentari, proprietà commerciali e spazi urbani. Una vera e propria foresta tascabile sostenibile ed esteticaticamente curata che rompe la monotonia visiva, introducendo imprevedibilità, e mostra i cambiamenti stagionali, promuovendo al contempo la biodiversità.
Un sentiero separa l’area ornamentale (piantagione monospecie) dalla macchia forestale (piantagione diversificata), che a sua volta funge anche da sfondo per la curata piantagione ornamentale. Arbusti mediterranei autoctoni si trasformano in alberi a chioma via via più grandi. Il giardino comprende uno spazio ricreativo di fuga con grandi rocce, disposte artisticamente come pietre per sedersi. Per evidenziare l’impatto sulla flora e faunalocali, sono state incluse una vasca e una mangiatoia per attirare gli uccelli per il birdwatching.

Radicepura Garden festival
Progettista
Ar. Asmita Raghuvanshy

Asmita ha completato i suoi studi di architettura presso l’IES College of Architecture, Mumbai University, nel 2018, dove è stata segretaria della rivista nel Consiglio degli studenti. Dopo aver maturato cinque anni di esperienza lavorando presso studi di architettura a Mumbai e Surat, ha avviato il suo studio: MANTIS.
Fondatrice di MANTIS: MANTIS è uno studio di architettura e design emergente con sede a Nashik. Dirigo progetti di design specializzati in architettura, interior design e progettazione del paesaggio. Attraverso i nostri lavori di architettura e interior design, esploriamo la progettazione spaziale attraverso molte dimensioni. E sottolineiamo l’uso di specie autoctone e la sensibilità ecologica nei nostri lavori paesaggistici. Impegnati a comprendere il “perché” dietro il design e radicati nel “come”, siamo ansiosi di collaborare con designer appassionati dedicati all’eccellenza creativa.

Parth Patankar

Parth ha completato la sua laurea in ingegneria meccanica presso la Milwaukee School of Engineering, negli Stati Uniti, nel 2016. Dopo essere tornato in India, ha iniziato a lavorare con Asmita su cantieri edili e progetti paesaggistici prima che MANTIS venisse ufficialmente fondata. Si occupa dello studio per l’esecuzione del progetto, la stima e la gestione del sito. Essendo lui stesso un agricoltore appassionato, Parth aggiunge conoscenze pratiche e approfondimenti ai progetti paesaggistici progettati dall’azienda.

Categories

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California

The Loquet Museum fuels a journey of discovery across time to enable
solutions for a brighter future rich in nature and culture.