Il progetto Sensory Landscape, che si ispira e rende omaggio al paesaggio mediterraneo e siciliano, si propone come uno spazio interattivo ed esperienziale che fa appello a diversi sensi – tatto, olfatto, vista, gusto e udito – e aumenta la percezione del paesaggio attraverso dialoghi sensibili, connettendo gli elementi naturali che identificano il territorio in esperienze: profumi, trame, suoni, scene.
Il giardino è un vero e proprio dispositivo partecipativo che si arricchirà con l’interazione dei visitatori offrendo diverse modalità di coinvolgimento: spazio di dialogo, diffusione, comunicazione e scambio di idee, condivisione. L’installazione offre anche ai visitatori la possibilità di portare la propria pianta come dispositivo per lo scambio di idee green collegando l’immediatezza della condivisione. Il sistema: come un pezzo interattivo formato da un tavolo-sistema che ha la capacità di trasformazione costante, l’installazione crea diversi tipi di spazi e situazioni. Il sistema può essere modificato cambiando la sua disposizione; crescere o diminuire lungo il sito generando diversi scenari e attività.


Ivan Juarez, architetto paesaggista e artista praticante, è fondatore e direttore di x-studio, una pratica di ricerca multidisciplinare incentrata sull’esplorazione del dialogo tra sistemi spaziali, culturali e naturali. Le sue opere paesaggistiche sono state concepite in diversi paesaggi e geografie di Europa, America, America, Africa e Australia. Ha ottenuto per la sua attività vari riconoscimenti internazionali nell’ambito dell’architettura del paesaggio e le sue opere sono state pubblicate ed esposte in diversi musei, gallerie e luoghi pubblici in tutto il mondo.